Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Prarostino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Prarostino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Prarostino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Prarostino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Prarostino
/
Il nostro territorio
/
Associazioni e enti
/
Bande e Gruppi Musicali
Compagnia Balestrieri di Roccapiatta
La Compagnia dei Balestrieri di Roccapiatta viene rifondata come gruppo folcloristico nel 1976, nell’ambito della Proloco di Prarostino, con l'intento di rievocare le antiche tradizioni.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Associazioni
Descrizione
Affinché i Balestrieri fossero ben padroni delle loro armi lo Statuto, scritto nel 1388, stabiliva una serie di regole sulla consegna delle balestre, sull'uso e sugli allenamenti che avevano il loro culmine con la manifestazione di tiro di San Lorenzo.
Fin dalla nascita della Compagnia viene disputato il Palio detto del Pappagallo, rievocazione storica che anticamente sanciva l’esonero del pagamento delle tasse per il vincitore del torneo.
Ogni anno si svolge la tradizionale Serata Medioevale. Nel buio rotto solo dalle fiaccole, il pubblico si immerge nei tempi passati attraverso la Porta del Tempo nel centro storico del paese.
All’interno si trovano giullari, damigelle di corte, maestri del fuoco ed antichi lavoratori. Salendo verso l’arena dei Balestrieri si potranno osservare gli stessi impegnati nel Palio del Pappagallo, la sfida notturna annuale tra le Borgate Prustin d’ amount (Prarostino di sopra) e Prustin d’ aval (Prarostino di sotto).
In questa occasione il gruppo dei balestrieri si divide nelle due fazioni, a seconda della provenienza e del sentimento di ciascuno.
Dal 3 maggio 1987, la compagnia è entrata a far parte della LITAB (Lega Italiana di Tiro alla Balestra Antica) con le compagnie di Assisi, Pisa, Terra del Sole e Ventimiglia. Ogni anno si disputa il Campionato Italiano LITAB che si svolge a turno nelle varie città. Prarostino ha organizzato questa manifestazione nel 1989, nel 1994, nel 2005 e nel 2016.
Attualmente fanno parte della LITAB,nella specialità di tiro con la balestra da banco, le compagnie di Amelia (TR), Assisi (PG), Chioggia (VE), Gualdo Tadino (PG), Iglesias (CI), Contrade di S.Paolino di Lucca,Montefalco (PG), Norcia (PG), Pisa, Roccapiatta, Terra del Sole (FC), Ventimiglia (IM), Volterra (PI),
La Compagnia ha conquistato il titolo Nazionale a squadre nei Tornei del 1993, 1999 e 2002. Tra i propri Balestrieri vanta 3 vincitori del Campionato Individuale: Enzo Avondetto nel 1991, Luciano Monnet nel 1998 e Fulvio Reale nel 2017.
Ogni anno, in vista del Campionato Nazionale di Tiro con la Balestra antica da Banco, i balestrieri, attualmente una ventina, si organizzano per svolgere al proprio interno una serie di gare di qualificazione che decretano i migliori 15 balestrieri che parteciperanno al Campionato.
Queste gare, oltre ad essere delle vere e proprie eliminatorie, consolidano il gruppo e, mettendo in palio dei premi per i primi in graduatoria, creano un giusto agonismo che fortifica la squadra.
Lo spettacolo viene arricchito dal rullare dei tamburi e dal colorato sventolare delle sbandieratrici, uno dei pochi interamente al femminile in Italia. Gonfalone e dame in costumi d’epoca valorizzano la sfilata.
La compagnia, oltre ad aver effettuato moltissime esibizioni in Italia, ha partecipato a diverse manifestazioni all’estero: Austria (Vienna), Ungheria (Vetzprem), Svizzera (Mont sur Rolle), Francia (Beauvais e Cordes).
Organigramma:
Maestro d'Arme: Franco Avondetto
Vice-Presidente: Marco Ricca
Segretario: Eleonora Capitani
Cassiere: Adriana Boaglio
Consiglieri: Boaglio Adriana, Bruno Livio, Eleonora Capitani, Dario Fraschia, Marco Ricca, Flavio Rivoiro, Luca Rivoiro, Simona Piccato.
Presidente onorario: Marco Paschetto
Foto
Responsabile
Rivoiro Flavio (Presidente)
Indirizzo
Piazza della Libertà, 15
Contatti
E-mail:
balestrieri.roccapiatta@gmail.com
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0121.500128
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio